Notizia

Casa / Notizia / Quali sono i parametri critici da controllare durante la produzione di tessuto non tessuto melt-blown?

Quali sono i parametri critici da controllare durante la produzione di tessuto non tessuto melt-blown?

Produrre alta qualità tessuto non tessuto soffiato a fusione implica un controllo meticoloso su diversi parametri critici durante tutto il processo di produzione. Questi parametri sono fondamentali nel determinare l’efficienza di filtrazione del tessuto, la resistenza meccanica e le prestazioni complessive in varie applicazioni, in particolare nei settori che dipendono da una filtrazione efficace come l’assistenza sanitaria, la protezione ambientale e la sicurezza industriale.
Fondamentali sono innanzitutto la scelta e le proprietà del materiale polimerico. Il polipropilene, con il suo elevato indice di fluidità (MFI) compreso tipicamente tra 800 e 1600, è comunemente utilizzato grazie alle sue eccellenti caratteristiche di lavorazione e alla capacità di formare fibre fini e uniformi. L'MFI del polimero influenza direttamente la viscosità del fuso, influenzando il diametro e la distribuzione delle fibre estruse dalla macchina. Il mantenimento di una composizione polimerica e di un MFI coerenti garantisce una qualità uniforme della fibra, fondamentale per ottenere prestazioni di filtrazione affidabili e durata del tessuto.
Durante il processo di estrusione è essenziale un controllo preciso delle temperature dell'estrusore. Diverse zone dell'estrusore devono essere riscaldate in modo appropriato per sciogliere i pellet di polimero in modo uniforme e mantenere una viscosità ottimale per la formazione delle fibre. Anche la velocità della vite dell'estrusore svolge un ruolo fondamentale nel controllo della velocità di uscita e della consistenza del materiale fuso immesso nella filiera.


La filiera, componente fondamentale del macchina per tessuto non tessuto soffiato a fusione , determina il diametro e la distribuzione delle fibre. Comprende numerosi piccoli fori attraverso i quali viene estruso il polimero fuso. Il design di questi fori della filiera, comprese le loro dimensioni e densità, determina il diametro delle fibre risultanti. Il controllo della temperatura della filiera è fondamentale per garantire una corretta estrusione e attenuare correttamente le fibre mentre vengono trascinate da flussi di aria calda ad alta velocità. La velocità e la pressione di questi flussi d'aria devono essere regolate con precisione per distendere le fibre in modo uniforme e raffreddarle efficacemente, solidificandone la struttura.
Dopo la formazione delle fibre, il processo di raccolta prevede il deposito delle fibre attenuate su un nastro trasportatore o tamburo in movimento. La distanza tra la filiera e la superficie di raccolta influisce sulla modalità di deposizione delle fibre, influenzando la grammatura del tessuto (grammi per metro quadrato) e lo spessore complessivo. I successivi metodi di incollaggio, come l'incollaggio termico o l'incollaggio chimico, vengono impiegati per rinforzare il tessuto e garantirne l'integrità.
Le misure di controllo della qualità sono parte integrante dell’intero processo produttivo. Il monitoraggio dell'uniformità della distribuzione del diametro delle fibre e l'esecuzione di ispezioni visive regolari per individuare eventuali difetti sono passaggi essenziali. Inoltre, testare il tessuto per parametri prestazionali chiave come l’efficienza di filtrazione, la permeabilità all’aria e la resistenza meccanica garantisce che il prodotto finale soddisfi i rigorosi standard di settore e i requisiti dei clienti.
I vantaggi delle macchine per tessuto non tessuto soffiato a fusione includono la loro capacità di produrre tessuti con fibre estremamente fini, che in genere vanno da 1,6 a 4 micrometri di diametro. Questo diametro sottile delle fibre crea una fitta rete di fibre intrecciate, che migliora le capacità di filtraggio del tessuto. Rispetto ai tessuti tradizionali, i non tessuti melt-blown offrono una maggiore efficienza di filtrazione e sono più traspiranti, rendendoli ideali per applicazioni in cui sia le prestazioni di filtrazione che il comfort sono cruciali.
Il controllo di questi parametri critici, a partire dalla selezione del polimero e dalle condizioni di estrusione, fino alla progettazione della filiera, alla gestione del flusso d'aria, ai metodi di raccolta e ai rigorosi controlli di qualità, è fondamentale per garantire la produzione di tessuto non tessuto soffiato a fusione di alta qualità. Ogni fase del processo contribuisce alle proprietà funzionali del tessuto, rendendolo adatto a diverse applicazioni in cui una filtrazione efficiente e prestazioni affidabili sono essenziali.