Quali sono le proprietà chiave del tessuto non tessuto?
Il tessuto non tessuto è un materiale versatile noto per il suo set unico di proprietà, che lo rende adatto per una vasta gamma di applicazioni in vari settori. A differenza dei tradizionali tessuti o dei tessuti a maglia, i tessuti non tessuti sono fabbricati attraverso processi che coinvolgono il legame diretto delle fibre piuttosto che dai filati. Ecco alcune proprietà chiave del tessuto non tessuto:
1. Porosità e traspirabilità:
Tessuti non tessuti sono intrinsecamente porosi, permettendo il passaggio di aria e fluidi. Questa proprietà li rende ideali per applicazioni in cui la traspirabilità è cruciale, come nei prodotti di igiene, tessuti medici e materiali di filtrazione.
2. Assorbenza: molti tessuti non tessuti mostrano elevata assorbenza, rendendoli adatti per l'uso in prodotti come pannolini, tovaglioli sanitari e salviette per la pulizia. La capacità di assorbire rapidamente e trattenere i liquidi è una caratteristica fondamentale in queste applicazioni.
3. Forza e durata: nonostante siano leggeri, i tessuti non tessuti possono possedere una notevole forza e durata. Questa proprietà li rende adatti per applicazioni in geotessili, materiali da costruzione, componenti automobilistici e altri prodotti che richiedono integrità strutturale.
4. Mormizzatura: i tessuti non tessuti possono essere progettati per avere una sensazione morbida e delicata, rendendoli comodi per le applicazioni in prodotti per igiene, tessuti medici e beni di consumo.
5. Resistenza chimica: alcuni tessuti non tessuti possono presentare resistenza alle sostanze chimiche, rendendoli adatti per l'uso in abbigliamento protettivo, barriere mediche e applicazioni in cui l'esposizione a sostanze potenzialmente dannose è una preoccupazione.
6. Elasticità: alcuni tessuti non tessuti hanno elasticità intrinseca, permettendo loro di allungarsi e conformarsi a forme diverse. Questa proprietà è vantaggiosa in applicazioni come bende mediche e componenti estensibili nei vestiti.
7. Isolamento termico: i tessuti non tessuti possono fornire isolamento termico, rendendoli utili in prodotti come indumenti protettivi, biancheria da letto e applicazioni automobilistiche in cui il controllo della temperatura è importante.
8. Moltabilità:
Tessuti non tessuti Può essere modellato in varie forme e forme, offrendo flessibilità nella progettazione e produzione. Questa proprietà è sfruttata in interni automobilistici, imballaggi e applicazioni di ingegneria strutturale.
9. Efficacia in termini di costi: il processo di produzione dei tessuti non tessuti spesso consente una produzione economica, contribuendo al loro uso diffuso in prodotti usa e getta, imballaggi e altre applicazioni in cui l'efficienza dei costi è fondamentale.
In che modo il tessuto non tessuto Spunbond differisce dal tessuto non tessuto Meltblown? I tessuti non tessuti svolgono un ruolo vitale in vari settori, con Spunbond e MeltBlown che sono due distinti processi di produzione che producono materiali con caratteristiche e applicazioni diverse.
Tessuto non tessuto spunbond:
Prodotto attraverso un processo continuo che coinvolge l'estrusione di filamenti.
I filamenti vengono posti su una cintura del trasportatore, formando una rete che viene quindi legata usando calore, pressione o sostanze chimiche.
Implica la fusione e l'estrusione di granuli polimerici attraverso ugelli fine.
I flussi d'aria ad alta velocità attenuano il polimero fuso in micro-fibre, che vengono quindi raccolti su un trasportatore per formare una rete.
- Dimensione e struttura in fibra:
Tessuto non tessuto spunbond:
Fibre di diametro maggiore rispetto a Meltblown.
In genere si traduce in una struttura più aperta e traspirante.
Tessuto non tessuto Meltblown:
Fibre microscopiche con un diametro molto più piccolo.
Crea una struttura più densa e più fine, migliorando le capacità di filtrazione.
Tessuto non tessuto spunbond:
Generalmente mostra una maggiore resistenza alla trazione e durata.
Adatto per applicazioni che richiedono materiali robusti, come geotessili e componenti automobilistici.
Tessuto non tessuto Meltblown:
Responsabile resistenza alla trazione rispetto allo spunbond.
Utilizzato principalmente per applicazioni di filtrazione e barriera grazie alla sua struttura in fibra fine.
Utilizzati comunemente nei prodotti in cui la resistenza, la stabilità e la traspirabilità sono essenziali.
Le applicazioni includono prodotti per igiene, agricoltura, componenti automobilistici e materiali da costruzione.
Tessuto non tessuto Meltblown:
Ampiamente impiegato in media di filtrazione, tra cui maschere per il viso, filtri dell'aria e filtrazione liquida.
Fornisce eccellenti proprietà barriera grazie alla sua struttura in fibra fine.